L’abbigliamento “giusto” durante la lezione di SuperJump è di fondamentale
importanza.
Partiamo dalle scarpe, non importa la marca della scarpa da ginnastica ma le sue
caratteristiche si!
Deve essere necessariamente una calzatura con un buon rialzo sotto al tallone, (una
scarpa da running ad esempio), in modo tale da ammortizzare in maniera corretta e
ridurre ulteriormente la forza d’impatto, anche se ricordo che sul trampolino Coal
Sport si riduce già di suo dell’85% rispetto ad un lavoro a terra.
Spesso gli allievi arrivano alla prima lezione con “scarpe da passeggio” (converse,
superga…ecc) che non sono indicate per praticare fitness.
La scarpa dovrà sempre essere allacciata abbastanza stretta, (la moda della scarpa
slacciata o con i lanci lenti riposti all’interno non permette di saltare in sicurezza),
per evitare che durante la lezione i lacci possano ostacolare i movimenti o far
inciampare l’allievo!
Per quanto riguarda il resto dell’abbigliamento è fondamentale che i pantaloni siano
stretti alla caviglia o corti. Sono da evitare i pantaloni larghi lunghi perché possono
impigliarsi tra le molle durante l’esecuzione degli esercizi, rischiando di bloccare il
movimento in maniera repentina, mettendo a rischio l’equilibrio della persona,
ricordo che siamo comunque su un’attrezzo a circa 30 cm da terra e anche la più
piccola delle accortezze è importante, non lasciamo nulla al caso!
Legghins lunghi, pantaloni corsaro o pantaloncini corti sono tutte ottime soluzioni.
La maglietta consigliata può essere a manica lunga, corta o sbracciata purchè
consenta una buona libertà di movimento.
Per le donne o i ragazzi con i capelli lunghi il consiglio è quello di tenerli legati, per
evitare che durante gli esercizi per gli addominali da supini sul trampolino possano
impigliarsi sulle molle, un accessorio importante da non dimenticare è
l’asciugamano, sia per motivi igienici che per coprire le molle sul punto di appoggio
del corpo.
Ultimo consiglio, ma non per importanza, portare in sala l’acqua e ricordate di
posizionare la bottiglia non sotto il trampolino ma vicino a voi.
Abbigliamento “giusto” per saltare
Posted on by admin
0